Quest’anno sono stato ai Digital Design Days (#DDD18) e qui condivido con voi cosa mi sono portato a casa.
Non mi riferisco ai gadget, ma più che altro ad alcune considerazioni legate al mondo del design attraverso gli occhi di un profilo tecnico.
Inizio con una piccola e doverosa nota, che per alcuni sarà scontata, ma repetita iuvant.
Quando si parla di design si tende a pensare alla parte creativa, alla parte grafica. In Italia infatti spesso caschiamo nel tranello a causa del suo false-friend “disegnare”.
La realtà delle cose è che “design” è un termine inglese che significa progettazione e vale per tutto, non solo in termini di creatività.
Ora potremmo stare qui a disquisire per ore sul fatto che in fondo se si progetta qualcosa, un po’ di creatività bisogna metterla, ma per questa volta ve lo risparmio.
Voglio piuttosto raccontarvi questo.